CONCORSO FOTOGRAFICO
USSEAUX 2023
La sua gente, le sue borgate, il suo territorio.
REGOLAMENTO
1. Il concorso è aperto a tutti i fotoamatori e professionisti.
2. Il concorso è articolato in una sezione a colore a tema obbligato “USSEAUX e le sue BORGATE, il territorio, la sua gente, flora, fauna e prodotti tipici”.
3. Ogni concorrente può partecipare con QUATTRO FOTOGRAFIE da inviare per posta elettronica all’indirizzo: concorso@circolofotopoirino.it (Le foto dovranno ESSERE RECENTI e avere una risoluzione di 300 dpi e la dimensione del lato più lungo di almeno 2000 pixel).
4. Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 15 OTTOBRE 2023.
5. Ogni autore è responsabile di quanto forma oggetto delle proprie opere. L’organizzazione si riserva di non esporre le immagini non conformi al regolamento o che possano offendere la pubblica morale e declina ogni tipo di responsabilità per quanto riguarda la privacy.
6. Il giudizio della Giuria è inappellabile e la partecipazione al concorso, con la firma della scheda di partecipazione, implicano l’accettazione del presente regolamento. I componenti della giuria saranno resi noti durante la premiazione, che si terra durante la manifestazione ‘INSTALLARTE 2023’ l’8 dicembre 2023 a Usseaux.
7. I vincitori verranno avvisati per telefono o via e-mail.
8. Il circolo si riserva la facoltà di riprodurre le opere destinate all’archivio dell’associazione stessa e di poterle utilizzare e pubblicare sui social, sul sito del comune, della proloco, dell’ufficio turistico o su eventuali pubblicazioni che verranno a scopo pubblicitario e di promozione del territorio.
9. La partecipazione al concorso è condizionata a un versamento pari a 10 (dieci) € da effettuare nel seguente modo:
bonifico bancario
IBAN PRO LOCO 5 BORGATE di USSEAUX
IT26 A030 6909 6061 000000 11513
Causale: CONCORSO FOTOGRAFICO 2023
10. Sulle fotografie è fatto divieto di apporre nome, cognome, firme, titolo, segni particolari che possano in qualche modo portare all’individuazione dell’autore, pena l’esclusione dal concorso.
11. I file digitali che inviati dovranno essere rinominati nel seguente modo:
- nome e cognome
- titolo
- numero progressivo
Esempio: mario_rossi_ricordi_01
12. Le foto inviate devono essere riconducibili al comune di USSEAUX nel periodo attuale e devono essere inedite. NON sono ammesse vecchie foto o d’epoca. Sono ammessi leggeri ritocchi (contrasto, luminosità etc..) ma non sono ammessi fotomontaggi o modifiche strutturali delle fotografie. I 50 scatti più interessanti, scelti dalla giuria, saranno stampati a cura dell’organizzazione per allestire la mostra che sarà visibile durante la manifestazione Installarte 2023 nei locali del Museo Brunetta di Usseaux. Le restanti fotografie saranno proiettate.
13. Oltre alle prime tre classificate, verranno selezionati dalla giuria, ulteriori 12 scatti che verranno utilizzati per la realizzazione del calendario 2024. Le suddette foto, in fase di composizione calendario, potranno subire tagli tipografici di adattamento stampa. Verrà riportato nome e cognome della’autore dello scatto.
14. L’accettazione delle opere al concorso è subordinata alla compilazione in ogni sua parte, alla firma e all’invio, da parte di ciascun partecipante, della scheda di partecipazione e della ricevuta
del pagamento.
15. PREMI:
1° premio: Cena, pernottamento e prima colazione per due persone
presso HOTEL Ristorante LAGO LAUX
2° premio: Cena per due persone presso Ristorante LAGO LAUX
3° premio: Merenda sinoira per due persone presso MERENDERIA DAL DAHU
Premi speciali per i 12 scatti che comporranno il calendario 2024.
I premi non potranno essere spediti.
16. L’organizzazione, in accordo con la giuria, potrà decidere e disporre di eventuali premi a menzioni speciali giudicate meritevoli. Premio speciale UNDER18.
Il tutto sarà svolto nel completo rispetto delle norme anti COVID.
In base a quanto stabilito dalla legge 675/96 (privacy) la partecipazione al concorso comporta, da
parte dell’autore l’autorizzazione al trattamento, con mezzi informatici o meno, dei dati personali
ed del loro utilizzo da parte dell’organizzazione per lo svolgimento degli adempimenti inerenti
al concorso e degli scopi associativi. I dati personali potranno inoltre essere utilizzati per sottoporre,
agli autori stessi informazioni inerenti risultati e le future iniziative.